mercoledì 28 febbraio 2007
The Priest

Nel 1992 Kurt Cobain dei Nirvana compose un album con William S.Burroughs , "The Priest They Called Him" nel quale Cobian suona la chitarra elettrica sulla voce di Burroughs. Questa composizione non era conosciuta da molti fans, soprattutto dei Nirvana , e rientra in una categoria "non catalogabile" di opere musicali. Burroughs non era nuovo a questi esperimenti e, vuoi anche l'accostamento al genio di Cobain, "The priest" è una sequenza di distorta musicalità letteraria a mio avviso senza precedenti e dal fascino pericoloso...sicuramente non è per menti sobrie o incontaminate da certe esperienze (non solo musicali). Cobain, nei suoi diari e durante l'apice della sua carriera defini questa esperienza come la cosa piu' "figa" mai fatta poichè un suo mito lo aveva invitato a collaborare con lui.....
Burroughs è anche parte della cultura pop che fiorì negli anni sessanta insieme a personaggi come Marshall McLuhan , Andy Warhol , Timothy Leary. William Burroughs è morto il 4 agosto 1997 nel Memorial Hospital di Lawrence ( Kansas ) per un attacco cardiaco all'età di 83 anni.
Per chi ne avesse voglia, qui sopra troverete la versione integrale di "The priest they called him" da youtube.
p.s. offro uno spritz a chi indovina chi è il "prete" nella copertina del disco, possibilmente rispondere senza aiuto di internet per ricerche!
lunedì 26 febbraio 2007
domenica 25 febbraio 2007
Mr. Bangs

Per nostalgici del vinile rock e delle atmosfere "live" anni 70 , questo libro è considerato un must! I pensieri meno scontati di piu' generazioni trascritti dal primo grande recensionista musicale (rolling stone , cream) , Lester Bangs. L'uomo che considerava "metal machine music" come un'opera del rock (chi lo ha ascoltato sa di cosa parlo.....) , l'uomo che fu espulso dalla redazione di Rolling Stone perchè portava troppo poco rispetto agli artisti di spicco dell'epoca, Lester Bangs passo' alla storia per le liti con Lou Reed durante le interviste e per le accuse di furto musicale verso personaggi come David Bowie. Bangs era considerato il John Belushi degli scrittori musicali.
Consigliato per chi possiede la giusta colonna sonora, del tempo anche "pesante" da spendere e ottime sostanze da abbinarci....
venerdì 23 febbraio 2007
Ciao D.J.!

giovedì 22 febbraio 2007
mercoledì 21 febbraio 2007
The kids are alright
martedì 20 febbraio 2007
Blind Steps

Nostalgiche Passioni....
lunedì 19 febbraio 2007
Mara Venier e lo Stadio Penzo.....

Il grassume del Carnevale
domenica 18 febbraio 2007
Return to Olympus?
